Tu donna partorirai con dolore (e anche qui se ne potrebbe parlare). Ma di certo allattare sarà molto più semplice con i giusti consigli e i miti da sfatare per evitare fastidiosi inconvenienti
Durante la gravidanza i piedi possono crescere fino a un centimetro. E spesso di tratta di una condizione permanente, come spiega una recente ricerca americana. Ma dalla scienza arriva anche una buona notizia…
Ogni ospedale o clinica fornisce una lista di quello che la partoriente deve portare da casa: il corredo primi giorni per sé e per il nascituro. Ma se vuoi sapere quello che davvero ti servirà (e come risparmiare un po’), nulla vale quanto i consigli di chi ci è già passata
Cercate un’alternativa al calendario dell’Avvento di cartoncino ripieno di tristi cioccolatini o sorpresine deludenti? Ecco la nostra idea, con i consigli per realizzarla in modo facile ed economico!
Il Ringraziamento, la festa che mancava. Meno impegnativa del Natale, per rompere il grigiore di novembre. E allora perché non importarla? Con ricette nuove, nuovi utensili da cucina e tante calorie per preparasi al Black Friday
È una parte del corpo fondamentale durante gravidanza, parto, vita sessuale e molto altro ancora. Eppure, in poche sapremmo dire cos’è il perineo e dove si trova. Con l’aiuto dell’ostetrica, impariamolo a conoscerlo meglio e… ad allenarlo! Faremo felici noi stesse e i nostri compagni.
Farsi fotografare quando si è incinta è ormai un must. E prima o poi anche le più refrattarie (ehm, come la sottoscritta…) cedono. Perché se pure oggi con la pancia non ti piaci, domani riguarderai quelle foto: e sorriderai… Forse.
Che tu ti piaccia o meno con la pancia, che tu ti senta una dea della fertilità o il boa del Piccolo Principe (sì: proprio quello che aveva ingoiato l’elefante intero), vale la pena di fotografare la tua gravidanza… E di farlo per bene!
Durante la gravidanza il nostro corpo cambia. Impariamo a conoscere quali sono i nostri alleati naturali di bellezza e benessere, e quali invece sono le sostanze da evitare.
La rubrica mensile con l’avvocato per parlare di gravidanza, maternità e lavoro. Affrontiamo oggi le domande più frequenti della lavoratrice dipendente che scopre di essere incinta, i suoi diritti e i doveri
Non devi vergognarti se hai sofferto di baby blues o depressione post partum. Succede a molte mamme e non è una colpa. Parlarne aiuta. Sempre. Qui ti racconto la mia storia.
Depressione post partum e baby blues: come riconoscerli, affrontarli e curarli? Il Presidente della Società Italiana di Psichiatria ci spiega tutto quello che dobbiamo sapere.
Per un mondo più pulito, un sederino più sano, per non vedere i soldi che finiscono giorno dopo giorno nel mangiapannolini. Perché non tutti i pannolini sono spazzatura
Il tuo bambino ha ormai due anni e parla poco. O non parla affatto. Ma davvero bisogna preoccuparsi? La logopedista ci spiega quali sono i campanelli d’allarme da tenere sott’occhio.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.okLeggi di più