
Trucchi magici per super genitori – il cibo
Oggi ci occupiamo di cibo! Perché i bambini sanno essere degli ossi duri, e noi ci sentiamo molto più bravi genitori quando riusciamo a somministrargli anche a loro insaputa alimenti sani
Oggi ci occupiamo di cibo! Perché i bambini sanno essere degli ossi duri, e noi ci sentiamo molto più bravi genitori quando riusciamo a somministrargli anche a loro insaputa alimenti sani
Altro che gravidanza, parto, allattamento. La vera sfida di una neomamma è quella di trovare la babysitter perfetta. Ecco com’è andata a me.
Quando avevo 16 anni i miei decisero di prendere in affido una bambina. Una scelta non facile, che ha coinvolto tutta la famiglia. Vi racconto com’è andata quell’esperienza
In questa puntata dei nostri trucchi di sopravvivenza scopriremo come: preparare le fragole in un lampo, rendere i mobili di design a prova di bambino, fabbricare in casa le ricariche del mangiapannolini, evitare il disastro mangiando un ghiacciolo, silenziare i giochi rumorosi
La vita delle gattofile incinte che non hanno avuto la toxoplasmosi è dura. “Evita i gatti, non accarezzarli”. Ma davvero bisogna stare alla larga dai nostri adorati felini?
Countdown a Pasqua, e noi come sempre vi assistiamo nella preparazione della tavola con qualche trucco facile e d’effetto. Conigli vegani, timbri patatosi e come colorare le uova sode senza avvelenarsi
Ero partita con l’idea di recensire la ToucanBox, un abbonamento che consegna ogni qualche settimana una scatola con l’occorrente per un progetto creativo per bambini. E poi mi sono trovata a filosofeggiare e anche a commuovermi un po’. Leggete perché il Piccolo Principe c’entra parecchio
Ho provato il corso con mia figlia e ne sono rimasta entusiasta. Ecco tutti i vantaggi per lo sviluppo motorio ed emotivo del bambino
I nostri mitici trucchi del venerdì sono in previsione delle prime scampagnate. Con Pasquetta si inaugura il trend dei picnic in campagna, seguiteci e non vi ritroverete con il sedere bagnato e le formiche nel bicchiere
Ci sono notizie che da mamme ci strazia soltanto leggere. Ma la realtà ci insegue con prepotenza, dalle immagini dei bambini siriani sotto attacco chimico ai dati inquietanti dell’OMS sulle cifre dei maltrattamenti su minori in Italia.
Crediamo non ci riguardi. Speriamo non ci riguardi. Ma i numeri parlano chiaro: la violenza domestica è più diffusa di quanto immaginiamo. L’avvocato ci spiega i meccanismi di tutela
Prendi una blogger cresciuta a pane e Bim Bum Bam (ehm, la sottoscritta) e proponile di incontrare LEI, Cristina D’Avena, per parlare degli “strani ometti blu” che dal 6 aprile sono al cinema. Ecco la cronaca di un incontro emozionante, e con sospiro finale…