Voglio che i miei figli crescano sapendo che la mamma non è “solo” la mamma. Tornare a casa da loro serena e senza frustrazioni. La mia liberazione passa dal lavoro, e credo fermamente nell’esistenza del quality time. Ma se fossi nata maschio questo post non esisterebbe
Trovare lavoro dopo la maternità? Un’impresa (quasi) impossibile. Tra discriminazioni, giudizi e consigli non richiesti, ecco la situazione di una donna nel 2017
Arriva l’8 marzo e si torna a parlare dei diritti delle donne. In un mondo ideale non servirebbe, ma visto che siamo ancora una specie protetta, impariamo a conoscere quello che dice la legge per le mamme che lavorano, perché non sia tutto sempre in salita
Dopo aver parlato di maternità obbligatoria, affrontiamo con il nostro avvocato il congedo facoltativo, che può essere preso da madre e padre, con tempi e modalità diverse a seconda del tipo di rapporto di lavoro
I benefici relativi all’assegno di natalità e al bonus baby sitter si allargano anche a categorie finora escluse: mamme straniere e libere professioniste. Scopriamo insieme tutti i dettagli
La seconda puntata della nostra guida a maternità e lavoro. Dopo aver parlato del tempo indeterminato, tutti gli altri tipi di contratto, dal tempo determinato al contratto a progetto, fino a stage e voucher
La rubrica mensile con l’avvocato per parlare di gravidanza, maternità e lavoro. Affrontiamo oggi le domande più frequenti della lavoratrice dipendente che scopre di essere incinta, i suoi diritti e i doveri
Rientrare al lavoro (o trovarne uno) dopo un figlio non è facile. Ma questi suggerimenti essenziali ti aiutano a tornare in pista. Come? Lavorando – nel modo giusto – su te stessa.
In questi primi, pochi mesi, la mia gravidanza a rischio mi ha già fatto imparare molte cose. Ho scoperto, per esempio, cos’è una placenta previa e come evitare […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.okLeggi di più