Settimana bianca in vista? O magari un semplice weekend in montagna in famiglia? Per godersi tutti insieme la neve, ed evitare che il bambino si ammali, la prima regola è vestirlo adeguatamente. Come? Ecco cinque regole d’oro per assicurarsi che tuo figlio possa giocare sicuro e al caldo!
Quando iniziare a lavare i denti ai nostri figli? Quali sono le tecniche più efficaci e i prodotti più idonei? L’uso del ciuccio danneggia davvero la dentatura? Risponde per noi l’Igienista Dentale
La ricerca ci dice che l’intelligenza numerica è innata. Ma pure che può essere stimolata e coltivata da subito, anche per aiutare i nostri figli a ottenere migliori risultati in matematica a scuola. Come fare? Ce lo spiega un’esperta!
Preparare una cena buona e sana in 15 minuti ti sembra una missione impossibile? Il trucco è semplice: basta fare una spesa attenta e mettere le cose giuste nel carrello!
Mi chiamo Nadia, sono di Bassano, lavoro nell’ufficio commerciale di un’azienda. Quando sono rimasta incinta di Mattia avevo 39 anni. La mia è stata una gravidanza cercata. Molto […]
Oggi prendiamo per le corna un animale mitologico: la sessualità della coppia dopo la nascita di un figlio (o due, o tre). Un’intimità che si stravolge, il corpo che cambia, le dinamiche ribaltate. Ci guida in questo terreno spinoso la nostra ostetrica di riferimento
Finita la prima elementare, tra i bambini c’è grande eterogeneità. Chi scrive e legge molte parole e chi deve ancora prendere confidenza con lettere e sillabe… Scopriamo insieme alla logopedista come rafforzare le capacità di letto-scrittura di nostro figlio, tra un tuffo in mare e un gelato. E senza allarmismi!
Le ciccette di neonati e bambini sono irresistibili… Per tutti, anche per le zanzare. Molti repellenti però sono sconsigliati, perché potenzialmente dannosi. Ma allora cosa usare? Ecco la lista dei prodotti OK in base all’età del bambino.
Sai che i finestrini delle auto non filtrano i raggi UVA? E che esistono abiti che schermano gli ultravioletti? Ecco i consigli degli esperti della Skin Cancer Foundation per godersi l’estate in tutta sicurezza
Festa della mamma alle porte. Ma lo sapete che io non ce la faccio a celebrare la mammitudine in modo canonico. Così mi sono chiesta: c’è qualcosa che ci rende proprio tutte uguali? Suggerimento: accade una volta al mese.
La vita delle gattofile incinte che non hanno avuto la toxoplasmosi è dura. “Evita i gatti, non accarezzarli”. Ma davvero bisogna stare alla larga dai nostri adorati felini?
Ci sono notizie che da mamme ci strazia soltanto leggere. Ma la realtà ci insegue con prepotenza, dalle immagini dei bambini siriani sotto attacco chimico ai dati inquietanti dell’OMS sulle cifre dei maltrattamenti su minori in Italia.
Questo starnuto non mi piace… Banale raffreddore, bronchiolite o altro ancora? Ecco i consigli del pediatra per distinguere quando è grave e quando no, e come prevenire e curare. Antibiotici? Meglio i lavaggi nasali.
C’è chi lo ama e chi lo odia. Chi lo considera un “tappo” che azzittisce il bambino e chi invece lo reputa un valido strumento consolatorio. Insomma: il ciuccio è amico o nemico?
Due figli, doppia gioia? Magari! Due figli uguale malattie al quadrato. Che passano stile ping pong da uno all’altro, e poi a te, al marito e se sei fortunata anche ai nonni
Con l’aiuto del medico impariamo a trattare e prevenire le varie forme di dermatite da pannolino. L’equazione è semplice: igiene + alcune accortezze + i prodotti giusti = culetto rosa, bambino felice e genitori meno stressati.
Con l’arrivo di Figlio2 sono diventata una grandissima fan del babywearing. Mani libere, bimbo sereno, possibilità di seguire la primogenita senza fatica. Dalla mia esperienza, con l’aiuto della Presidente della Scuola del Portare, una guida ai supporti più adatti e gli errori da non fare
Scarpe, scarpe scarpe! Chi non ne subisce il fascino? Quella da bambini, poi, sono adorabili. Ma prima di cedere allo shopping compulsivo, vediamo come scegliere quelle adatte a ogni fase
La scuola è iniziata da poco. Ma il momento per capire se va tutto bene è ora. Con la dott.ssa De Cagno impariamo a osservare i progressi di nostro figlio. Senza allarmismi, ma con attenzione.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.okLeggi di più