
Neonati e bambini: proteggiamoli dal freddo così
Bambini e freddo: tenerli a casa non si può e non si deve, ma la loro pelle delicata ha bisogno di qualche accorgimento in più. Ecco i consigli del pediatra per evitare arrossamenti e screpolature
Bambini e freddo: tenerli a casa non si può e non si deve, ma la loro pelle delicata ha bisogno di qualche accorgimento in più. Ecco i consigli del pediatra per evitare arrossamenti e screpolature
Quando si parla di come nutrire al meglio i nostri figli, il dibattito si trasforma spesso in zuffa. Al di là di opinioni personali e falsi miti, guardiamo che cosa consigliano gli esperti veramente competenti!
Far nascere il proprio bambino a casa, una scelta verso una maggiore naturalezza del parto che coinvolge tutta la gravidanza. Scopriamo con l’aiuto di un’ostetrica (e mamma a sua volta) come fare, quali i requisiti, cosa dice la legge e cosa le linee guida OMS, e quali i casi in cui è sconsigliato
Tuo figlio sta soffocando? Calma e sangue freddo. Bastano pochi semplici gesti per impedire il peggio. Qui ti spieghiamo cosa fare.
Tu donna partorirai con dolore (e anche qui se ne potrebbe parlare). Ma di certo allattare sarà molto più semplice con i giusti consigli e i miti da sfatare per evitare fastidiosi inconvenienti
Durante la gravidanza i piedi possono crescere fino a un centimetro. E spesso di tratta di una condizione permanente, come spiega una recente ricerca americana. Ma dalla scienza arriva anche una buona notizia…
È una parte del corpo fondamentale durante gravidanza, parto, vita sessuale e molto altro ancora. Eppure, in poche sapremmo dire cos’è il perineo e dove si trova. Con l’aiuto dell’ostetrica, impariamolo a conoscerlo meglio e… ad allenarlo! Faremo felici noi stesse e i nostri compagni.
Durante la gravidanza il nostro corpo cambia. Impariamo a conoscere quali sono i nostri alleati naturali di bellezza e benessere, e quali invece sono le sostanze da evitare.
Depressione post partum e baby blues: come riconoscerli, affrontarli e curarli? Il Presidente della Società Italiana di Psichiatria ci spiega tutto quello che dobbiamo sapere.
Depressione post partum. Quali sono i diritti della mamma in congedo per maternità a cui viene diagnosticata? Ne parliamo con l’avvocato
Il tuo bambino ha ormai due anni e parla poco. O non parla affatto. Ma davvero bisogna preoccuparsi? La logopedista ci spiega quali sono i campanelli d’allarme da tenere sott’occhio.
Oh, ragazzi: io ve lo dico subito. Se siete donne incinte, uomini dallo stomaco debole, soggetti cardiopatici, minori di 18 anni non andate avanti a leggere questo post. […]
Ah, che bella l’estate. Il sole. Il phon lasciato a languire fino a settembre. Il fondotinta dimenticato in un angolo oscuro del beauty-case. Le calze confinate nell’antro meno […]